Convegni
Comunicazioni orali e poster del Registro Tumori Veneto.
L’impatto economico dei tumori sui sistemi sanitari regionali: stime e proiezioni per diversi scenari di intervento
Gigli A., Francisci S., Pierannunzio D., Guzzinati S., Birri S., Busco S., gruppo di lavoro EPICOST XIX Riunione scientifica annuale AIRTUM Catania, 13-15 aprile 2015 Abstract OBIETTIVI In Italia continua a crescere il numero di pazienti oncologici e il loro impatto sul sistema sanitario nazionale. Obiettivo di questo studio è la stima della spesa sanitaria destinata alla diagnosi, cura e monitoraggio dei pazienti oncologici, generalizzabile a più sedi tumorali ed applicabile a diverse aree dell’Italia. MATERIALI E METODI Studio retrospettivo basato su casi incidenti di tumore di colon,...
Cost of cancer treatment
Francisci S., Gigli A., Guzzinati S. Conferenza iHEA Milano, 12-15 luglio 2015 Abstract INTRODUCION In most developed countries, cancer accounts for a major and increasing proportion of national health care expenditures. Measuring the burden of disease is of great interest to public health researchers and policy makers. OBJECTIVES The objective of this study is to reconstruct the cancer pathway and the corresponding cost-related dynamic, according to a three-phase of care framework: initial (one year after diagnosis), continuing (all time occurring between initial and final) and final...
I trend di incidenza dei tumori del colon-retto nei primi anni 2000 in Italia: i risultati dello studio Impatto
Mangone L., IMPATTO COLONRETTO working group XIX Riunione scientifica annuale AIRTUM Catania, 13-15 aprile 2015 Abstract OBIETTIVI In Italia la mortalità per tumori del colon-retto è in calo dai primi anni ’90 mentre l’incidenza è in aumento (ITACAN). Lo stadio III-IV rappresenta circa il 40-50% della casistica e la sopravvivenza è fortemente correlata allo stadio della malattia. Obiettivo è descrivere i trend di incidenza dei tumori del colon-retto in Italia ed analizzarli in relazione alla attivazione dei programmi di screening. METODI 23 Registri Tumori hanno fornito dati sui tumori del...
Caratteristiche dei tumori del colon retto nei primi anni 2000: dati dallo studio Impatto dello screening colorettale
Zorzi M., IMPATTO COLONRETTO working group XIX Riunione scientifica annuale AIRTUM Catania, 13-15 aprile 2015 Abstract OBIETTIVIL’impatto dei programmi di screening colorettale si evidenzia solo a diversi anni di distanza dall’attivazione dei programmi. Abbiamo confrontato le caratteristiche dei tumori del colon retto (CRC) distinti per modalità diagnostica (screen-detected (SD), non-screen-detected (NSD)) come outcome precoce dell’impatto di programmi di screening. METODI 23 Registri Tumori (RT) hanno fornito dati sui CRC diagnosticati nel periodo 2000-2008. Tramite linkage con gli...
Patterns of care and cost profiles of cancer patients in Italy: the EPICOST study
Francisci S., Busco S., Capodaglio G., Dal Maso L., Gigli A., Guzzinati S., Mallone S., Piano Mortari A., Pierannunzio D., Tavilla A. ENCR Scientific Meeting and General Assembly Baveno, 5-7 ottobre 2016 Abstract BACKGROUNDIn most countries cancer accounts for a major proportion of national health expenditures, due to population changes in risk factor prevalence, prevention efforts and population aging. Measuring the burden of disease is of great interest to public health researchers and policy makers. METHODSWe reconstruct the cancer pathway and the cost-related dynamic according to 3...