Skip to content
Dati per sede

Categorie

 Dati di incidenza per le principali neoplasie. Confronto per sesso e fasce di età, trend di incidenza, confronto tra Aziende ULSS, rischio cumulativo. Sedi tumorali: mammella, prostata, colon retto, polmone, stomaco, rene e vie urinarie, tiroide, melanoma, vescica, collo dell’utero e corpo,…

 

Tutti i tumori I Incidenza S Sopravvivenza P Prevalenza
Cavità orale (C00-C14) I Incidenza P Prevalenza
Testa e collo (C00-C14, C30-C32) Epidemiologia del tumore della testa e del collo
Esofago (C15) I Incidenza P Prevalenza
Stomaco (C16) I Incidenza S Sopravvivenza P Prevalenza
Epidemiologia del tumore dello stomaco in Veneto
Colon retto e ano (C18-C21) I Incidenza S Sopravvivenza P Prevalenza
Epidemiologia del tumore del colon-retto in Veneto. Periodo 1990-2019 (documento / infografica)
Impatto dello screening colorettale sulla mortalità REGISTRO TUMORI VENETO
Epidemiologia del tumore del colon retto in Veneto (documento / diapositive)
Fatti e cifre dei Tumori in Veneto. Il tumore del colon retto. Periodo 1990-1999
Colon (C18) I Incidenza P Prevalenza
Retto (C19-C20) I IncidenzaP Prevalenza
Fegato (C22) I Incidenza – P Prevalenza
Vie biliari (C23-C24) I IncidenzaP Prevalenza
Pancreas (C25) I IncidenzaP Prevalenza
Epidemiologia del melanoma cutaneo in Veneto. Periodo 2004-2006 ( documento / diapositive )
Laringe (C32) I IncidenzaP Prevalenza
Polmone (C33-C34) I Incidenza S Sopravvivenza P Prevalenza
Epidemiologia del tumore del polmone in Veneto. Periodo 2007-2009
Epidemiologia del tumore del polmone in Veneto. Periodo 2004-2006 ( documento / diapositive )
Melanoma cutaneo (C43) I Incidenza S Sopravvivenza P Prevalenza
Epidemiologia del melanoma. Periodo 2007-2009
Epidemiologia del melanoma cutaneo in Veneto. Periodo 2004-2006 ( documento / diapositive )
Mammella (C50) I Incidenza S Sopravvivenza P Prevalenza
Epidemiologia del tumore della mammella in Veneto. Periodo 1990-2019
Epidemiologia del tumore della mammella nelle donne giovani in Veneto. Periodo 2005-2008
Fatti e cifre dei Tumori in Veneto. Il tumore della mammella
Stima dei casi incidenti di tumore della mammella per provincia dal 1990 al 2001
Collo dell’utero (C53) I Incidenza S Sopravvivenza P Prevalenza
Corpo dell’utero (C54) I Incidenza S Sopravvivenza P Prevalenza
Ovaio (C56) I IncidenzaS Sopravvivenza P Prevalenza
Epidemiologia del tumore dell’ovaio in Veneto. Periodo 2008-2009.
Incidenza dei tumori ginecologici in Veneto
Epidemiologia del tumore ovarico in Veneto
Prostata (C61) I Incidenza S Sopravvivenza P Prevalenza
Incidenza del tumore della prostata. Periodo 2004-2006. Andamenti temporali dal 1990>
Testicolo (C62) I IncidenzaP Prevalenza
Andamenti temporali dell’incidenza del tumore del testicolo. Periodo 1987-2004
Rene e vie urinarie (C64-C66, C68) I Incidenza – P Prevalenza
Vescica (C67, D09, D41.4) I Incidenza P Prevalenza
Encefalo e sistema
nervoso centrale (C70-C72)
I IncidenzaP Prevalenza
Analisi dell’incidenza dei gliomi in Veneto. Periodo 2001-2005. Andamenti temporali dal 1990
Tiroide (C73) I Incidenza S Sopravvivenza
Linfoma di Hodgkin (C81) I IncidenzaP Prevalenza
Linfoma non Hodgkin (C82-C86, C96) I IncidenzaP Prevalenza
Mieloma (C88-C90) I IncidenzaP Prevalenza
Leucemie (C91-C95) I IncidenzaP Prevalenza
Sarcomi Epidemiologia sui sarcomi