Skip to content
Epicost tool: uno strumento informatico al servizio dei registri tumori

Categorie

Tavilla A., Francisci S., Mallone S., Pierannunzio D., Gigli A., Lopez T., Capodaglio G., Guzzinati S., Dupaquier V., Ferrari G.

XXI Riunione scientifica annuale AIRTUM

Catanzaro, 5-7 aprile 2017

 

Abstract

OBIETTIVI
In Italia continua a crescere il numero di pazienti oncologici e il loro impatto sul sistema sanitario nazionale. Obiettivo di questa presentazione è la descrizione di uno strumento informatico a disposizione dei Registri Tumori (RT), che permette di stimare la spesa sanitaria direttamente correlata alla diagnosi, cura e monitoraggio dei pazienti oncologici.

MATERIALI E METODI
Il tool di Epicost è stato sviluppato a partire dai dati delle coorti di casi prevalenti per i tumori di colon, retto e mammella femminile provenienti da 8 RT, linkati a livello individuale con dati amministrativi (ricoveri ospedalieri, specialistica ambulatoriale, consumo di farmaci). Il tool permette di descrivere i costi sanitari direttamente attribuibili alla diagnosi e al trattamento dei pazienti lungo un percorso di malattia articolato in tre fasi: iniziale (diagnostica e trattamenti entro 12 mesi dalla diagnosi), continua (trattamenti successivi e monitoraggio), finale (cure palliative e del dolore nei 12 mesi precedenti il decesso).

RISULTATI
L’applicazione del tool di Epicost consente ai RT di ottenere in output: controlli di qualità sui dati inseriti; tabelle riepilogative dei casi prevalenti e delle spese sostenute dal servizio sanitario per fase di malattia, stratificate per le variabili di interesse (età, sesso, stadio alla diagnosi); grafici che riproducono i profili di costo e la spesa per tipologia di prestazione.

CONCLUSIONI
Questo strumento informatico a servizio dei RT risponde alla necessità di quantificare il costo della presa in carico dei pazienti oncologici. Questa informazione, unitamente agli altri indicatori epidemiologi di incidenza, sopravvivenza, prevalenza e mortalità, consente ai RT di completare il quadro descrittivo dell’impatto della patologia oncologica sul servizio sanitario regionale e nazionale. Alcune ulteriori funzioni saranno sviluppate per consentire ai RT un uso totalmente autonomo del tool: gestione dell’upload, produzione di risultati in forma dinamica.